CoMET, il Collettivo di Musica Elettroacustica di Torino, nasce dall’incontro, per i corridoi del Conservatorio di Torino, di sei musicisti, dotati di storie e carriere differenziate: Giacomo Albert, Carlo Barbagallo, Francesco Bianchi, Amedeo Casella, Antonella Labozzetta e Alessandro Merlo. Una volta constatato l’interesse comune verso la sperimentazione, verso l’improvvisazione e verso le nuove tecnologie, hanno scelto di riunirsi in un collettivo, a struttura aperta, che gli permetta di mettere in pratica tali indirizzi. Il loro obiettivo è sperimentare con le tecnologie, sia analogiche, che digitali, in ambito sonoro, per cercare nuovi spazi di espressione comune in campi sempre diversi, dalle performance ai concerti, dalla net-art alle installazioni sonore.
20 Marzo 2013 - CoMET tra i partecipanti al concerto di chiusura dell’handmade electronic music workshop di Nicolas Collins - 17.30, Conservatorio "G.Verdi", Torino
https://www.facebook.com/events/480763885323866/
23 Marzo 2013 - FUOCO: GREEN BRÖTZ meets CoMET; impro-project in tre atti scritto dai due collettivi - 20.30, Green Box, Torino
https://www.facebook.com/events/365155210265447
28 Marzo 2013 - "Klänge aus der Vernichtung (Suoni dallo Sterminio)"; installazione audiovisiva e performance in occasione del finissage della mostra di fotografia "Auschwitz-Birkenau. Immagini per ricordare" di Davide Bellomi - 18-21, Phlibero, Torino
https://www.facebook.com/events/547331675300494/